Nasce in Germania, ma il nome tradisce le sue origini Italiane, per metà Sarde e per metà Siciliane.
Il vivere da sempre fuori dal nostro Paese non gli vieta di vivere la cucina Italiana con passione, amore e grande lungimiranza, caratteristiche che gli permettono di guardare alle nostre tradizioni con occhi da Chef e cuore di “nonna”.
Il suo avvicinamento alla cucina è dettato da un rapporto di amore/odio, dovuto al fatto di aver visto il fratello Sergio allontanarsi fin dalla giovane età per seguire il suo sogno culinario, sogno che presto riuscirà a trasmettere e condividere con il giovane Daniele.
Ha iniziato la sua formazione di cuoco a Nürtingen, nel ristorante Die Ulrichshöhe, una Stella Michelin, proseguendo nei ristoranti di quattro allievi del Maestro Witzigmann, rinominato il cuoco del secolo di Gault & Millau, nonché da suo fratello Sergio Corona. Quest’ultimo all’epoca era a capo della cucina del Castello di Lerbach, ristorante a tre stelle Michelin.
I fratelli Corona, a seguito di queste importanti esperienze formative e di vita, approderanno nel ristorante gourmet Remise di Monschau, nel quale nel giro di 6 mesi, otterranno una stella Michelin, arrivando a toccare la posizione n°48 nel ranking dei migliori ristoranti della Germania.